
Quando vieni da una famiglia numerosa( 8 persone) e poi ti trovi a vivere nel 2008, in 5, monoreddito..beh ci vuole per lo meno un po' di economia domestica..poca carne e più legumi e cereali, poco pesce e più latte e uova..e.. pane, tanto pane :-) Tutti di questi tempi cercano di risparmiare un po'..almeno per arrivare a fine...hem..a metà mese.fortunatamente la voce "abbigliamento" in casa mia è addastanza ridotta;
da che ho memoria, ho sempre portato vestiti usati..dalle sorelle, o cugine o amici..e continuo a farlo.
I miei figli, come me,sono cresciuti con indumenti di seconda mano, scarpe di seconda mano..eppure abbiamo una vita di prim'ordine!
Nonostante tutto, spesso ci concediamo qualche nuovo acquisto, specie nel periodo delle svendite, che a ben guardare, al mercato ti puoi vestire decentemente anche con poco!
Nella foto ad esempio, il mio ultimo acquisto: un grazioso vestitino al prezzo di 3 euro! poi visto il clima ci ho aggiunto un simpatico poncho arancione, che ho pagato ben 2 euro!
Non sarà roba di marca, ma con gli stivali comprati un paio di anni fa al prezzo di 6 euro, ne viene fuori un abbigliamento più che dignitoso! :-D








